La miniera IMI Fabi
Brusada Ponticelli
vedi dove siamo![]() L'ingresso della miniera IMI Fabi di Lanzada |
![]() Dopo una breve presentazione al computer veniamo forniti di giubbini ed elmetti pronti ad andare sottoterra |
![]() L'ingresso della miniera, meglio avere stivali, in alternativa scarponi mentre la temperatura all'interno è di circa 18° |
![]() al 1° livello incontriamo i vagoni che portano la steatite all'esterno |
![]() all'interno incontriamo i primi mezzi di escavazione |
![]() la cabina elettrica |
![]() una perforatrice jumbo al lavoro |
![]() ci permettono di salire all'interno della macchina |
![]() qui possiamo vedere il quadro di lavoro con la disposizione dei buchi che deve fare per la volata se appoggi il mouse l'operatore al lavoro |
![]() una punta della macchina |
![]() altro jumbo impegnato ad inserire bulloni e rete di sostegno nella roccia |
![]() vedi flash |
![]() l'interno del jumbo con il quadro controlli |
![]() un'uscita di emergenza |
![]() alcuni di noi provano la discesa dalla uscita di emergenza |
![]() foto di gruppo all'interna della miniera |
![]() verso l'uscita incontriamo di nuovo il trenino che ritorna all'interno |
![]() di nuovo all'esterno, 3 ore di visita passate senza accorgersi quindi consiglio vivamente di approfittare delle visite organizzate dalla IMI Fabi in collaborazione con il comune di Lanzada |
|
|