COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO

CENSIMENTO DEI BENI CULTURALI

SCHEDA RELATIVA AI NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE

Numero di scheda 3.24

A - Denominazione del nucleo ALPE LARGONE SUPERIORE

B - Localizzazione

B1 Comune LANZADA

C - Cartografia

C1 Carta tecnica regionale (scala 1:10000) n. C2D4

C1.1 Coordinate Y 5125500

C1.2 Coordinate X 1571400

C1.3 Quote s.l.m. 2064

C2 Foglio catastale n.

D - Proprietà

D1 [X] Proprietà dell unità edilizie:

D1.1 [X] Singola

D2 [X] Disponibilità

D2.2 [X] Terreni comunali mq TUTTI COMUNI DI (MONTAGNA IN VALTELLINA E CASPOGGIO)

E - Collocazione dell'insediamento nell'ambiente

E1 Esposizione

E1.1 [X] Nord

E1.2 [X] Sud

E1.3 [X] Est

E1.3 [X] Ovest

E2 Soleggiamento

E2.1 [X] Ottimo

E3 Ventosità

E3.3 [X] Bassa

E4 Giacitura

E4.3 [X] In quota

E4.3.1 [X] Conca

F - L'ambiente fisico

F1 Morfologia

F1.2 Vincolo idrogeologico X

G - L'ambiente antropico

G1.7 Alpeggio (pascolo) X

G2 Formazione del nucleo legata a:

G2.1 [X] Zootecnia

G3 Funzione del nucleo:

G3.1.1 [X] Alpeggio

G4 Epoca approssimativa di edificazione del nucleo

G4.2 [X] 1600-1800

G5 Usufruizione attuale del nucleo:

G5.1 Il patrimonio edilizio utilizzato:

G5.1.2 [X] In parte

G5.2 Destinazione:

G5.2.1 [X] Invariata

H - Collegamento del nucleo dal capoluogo comunale o tratto di strada considerato più significativo dal nucleo abitato con servizi terziari più vicino

H1 Accessibilità

H1.2 [X] Pedonale Km. 1.5 DALLA STRADA FRANSCIA (scheda n. 3.12) – CAMPO MORO

H2 Agibilità e tipologia

H2.5 [X] Sentiero

H3 Fondo

H3.2 [X] Sterrato

H4 Elementi topografici

H4.1 Pendenza

H4.1.2 [X] Media

H4.2 Sinuosità

H4.2.2 [X] Media

H4.3 Larghezza ml. 1

H5 Manutenzione:

H5.2 [X] Media

I - Urbanizzazione

I3 Strumenti urbanistici

I3.1 [X] P.R.G.

I3.1.2 [X] Approvato

I3.1.3 [X] ZonizzazioneI4 Dimensioni del nucleo storico

I4.1 [X] Superfice mq 15.000

I4.2 [X] N° edifici 8

I5 Gerarchia

I5.3 [X] Presidio montano

L - Tipologia urbanistica del nucleo

L1 [X] Sparsa

L4 [X] Non lineare

L4.1 [X] A corte

M - Caratteristiche degli edifici

M1 Caratteristiche generali

M1.1 [X] Edifici isolati

M1.3 Separazione degli edifici per destinazione:

[X] Si [ ] No [ ] Parzialmente

M2 Caratteristiche costruttive generali

M2.1 [X] Numero medio dei piani: 1

M2.2 [X] Tecnica muraria utilizzata: A SECCO

M2.3 [X] Copertura: A DUE FALDE

M2.4 [X] Materiale utilizzato: PIETRA E LEGNO

N - Analisi storica e architettonica del nucleo

N1 L'aspetto architettonico:

N1.1 [X] Presenta una sostanziale unità

N1.4 [X] Ristrutturazioni

N4.2 Percorsi attrezzati per il culto

N4.2.5 [X] Altri elementi CROCE D’ALPE

O - Riferimenti bibliografici

P - Fonti documentali

Q - Data del rilievo 13.08.99

R - Data dell'aggiornamento 02.07.00

S - Descrizione:

L’Alpe Largone Superiore è situata a 2064 metri di quota ai margini della conca dell’Alpe Acquanera, nelle prime distese prative e pianeggianti. E’ raggiungibile percorrendo un sentiero che dalla strada comunale per Campo Moro, attraversa l’Alpe Largone Inferiore (scheda n. 3.23) e la Bocchetta del Cengiascio e continua in direzione dell’Alpe Acquanera (scheda n. 3.26). L’interesse ambientale e paesaggistico è riconducibile alla notevole quantità di pascoli, alle condizioni climatiche favorite da un’ottima esposizione solare ed alla particolarità dell’impianto insediativo. Le costruzioni sono disposte tutte in posizione sommitale, ai margini dell’area pianeggiante e formano una corte circolare che delimita la zona prativa. Sono ben conservate, realizzate in pietra a secco, ad un piano e con copertura a due falde. E’ evidente la particolarità tipologica della pianta rettangolare ed allungata, a volte con doppio ingresso sulle facciate a capanna.

Sono rilevabili due interventi di ristrutturazione, che non compromettono l’unitarietà dell’aspetto architettonico del nucleo.